Controlli periodici per garantire l'idoneità sanitaria dei lavoratori

È fondamentale che i lavoratori vengano sottoposti a controlli medici regolari, anche dopo l'assunzione, al fine di verificare e garantire il loro stato di salute. Questi controlli permettono di individuare eventuali problemi di salute in modo tempestivo e prevenire rischi sul luogo di lavoro. Inoltre, assicurano che i dipendenti siano fisicamente idonei a svolgere le mansioni assegnate loro. I controlli periodici includono esami del sangue, visite dermatologiche, valutazioni dell'apparato respiratorio e altri test specifici in base alle caratteristiche del lavoro svolto. L'obiettivo principale è tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, riducendo il rischio di infortuni sul lavoro e migliorando la qualità delle condizioni lavorative. I datori di lavoro hanno l'obbligo legale di fornire un ambiente sicuro ai propri dipendenti e i controlli medici periodici sono uno strumento essenziale per raggiungere questo obiettivo.