L'importanza della valutazione dei rischi psicosociali nella sorveglianza sanitaria

La valutazione dei rischi psicosociali è fondamentale per garantire la salute mentale e il benessere dei lavoratori. Attraverso un'analisi accurata, è possibile individuare i fattori di stress e disfunzione organizzativa che possono influenzare negativamente il benessere psicologico dei dipendenti. Questo processo permette di identificare le aree critiche in cui intervenire con azioni correttive mirate, al fine di prevenire l'insorgenza di patologie mentali e migliorare la qualità del clima lavorativo. La sorveglianza sanitaria, integrando la valutazione dei rischi psicosociali, contribuisce a promuovere ambienti di lavoro più salubri e sicuri, favorendo nel contempo la produttività e il senso di appartenenza degli individui all'organizzazione.