Corso di primo soccorso per la gestione delle emergenze in impianti ad alto rischio

Il corso di primo soccorso per la gestione delle emergenze in impianti ad alto rischio come le centrali elettriche offre agli operatori le competenze necessarie per affrontare situazioni critiche. Durante il corso verranno fornite nozioni teoriche e pratiche su come intervenire in caso di incidenti, lesioni o malori, garantendo interventi tempestivi ed efficaci. Gli partecipanti impareranno a riconoscere i segnali di pericolo, a utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuale e a mettere in pratica tecniche salvavita quali la RCP (Rianimazione Cardiopolmonare) e il posizionamento dell'individuo in posizione laterale di sicurezza. Inoltre, saranno istruiti sull'utilizzo dei defibrillatori automatici esterni (DAE) e sulle procedure da seguire in caso di incendi o fughe di gas. Il corso prevede anche simulazioni pratiche che consentiranno ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso sotto la guida esperta degli istruttori. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini normativi che certificherà le competenze acquisite.

Pagina : 0