La formazione dell'ASPP: obblighi e responsabilità

L'Accordo Stato-Regioni impone all'ASPP di ricevere una formazione iniziale e periodica per poter svolgere al meglio il proprio ruolo. La normativa prevede che la formazione sia adeguata alla mansione e che venga aggiornata regolarmente per garantire la sicurezza sul lavoro. Durante il corso, l'ASPP acquisirà competenze specifiche sulla valutazione dei rischi, le procedure di emergenza e la gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre, sarà formato anche sugli adempimenti normativi da seguire e sui compiti da svolgere per prevenire incidenti e malattie professionali. La formazione dell'ASPP è fondamentale per assicurare un ambiente lavorativo sicuro e salubre per tutti i dipendenti.