La risonanza magnetica (RM) e la tomografia computerizzata (TC) sono due metodi di imaging avanzati utilizzati per ottenere diagnosi approfondite in caso di dubbi su problemi muscolo-scheletrici, neurologici o altre patologie. La RM è particolarmente utile nel visualizzare in dettaglio i tessuti molli come muscoli, tendini e nervi, mentre la TC è più indicata per ossa e strutture ossee. Entrambi i metodi possono essere utilizzati per individuare lesioni, infiammazioni, tumori o altre anomalie che potrebbero non essere visibili con altri tipi di esami diagnostici. Grazie alla tecnologia avanzata delle moderne apparecchiature diagnostiche, i medici possono ottenere immagini dettagliate e precise che consentono una diagnosi accurata e un piano terapeutico mirato per il paziente.

Metodi di imaging avanzati per diagnosticare problematiche muscolo scheletriche e neurologiche
Corso di sicurezza per addetti all'uso di carrelli elevatori
Il corso di sicurezza per addetti all'uso di carrelli elevatori fornisce le competenze necessarie per operare in modo sicuro e responsabile. Si approfondiranno le normative vigenti, le procedure da seguire in caso di emergenza e l'utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale. Verranno ...
Corso di formazione sulla sicurezza negli ambienti confinati per lavoratori
Il corso di formazione è progettato per fornire ai lavoratori le competenze necessarie per operare in modo sicuro negli ambienti confinati. Gli argomenti trattati includono la valutazione dei rischi, l'uso corretto dell'attrezzatura di protezione individuale e le procedure di emergenza. Durante il ...
Visite mediche obbligatorie per lavoratori in ambienti confinati: la sicurezza prima di tutto
Le visite mediche periodiche sono fondamentali per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori che operano in ambienti confinati. Queste visite permettono di monitorare lo stato di salute dei dipendenti esposti a rischi specifici come esposizione ad agenti chimici, bassa qualità dell'aria e s ...
Corso di formazione per lavoratori nel settore della moda e dell'abbigliamento
Il corso di formazione si rivolge a coloro che desiderano acquisire competenze specifiche nel settore della moda e dell'abbigliamento. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i partecipanti impareranno le tecniche di progettazione, produzione e commercializzazione dei capi d'abbigliam ...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à HAUT RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
FORMAZIONE RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
FORMAZIONE RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
FORMAZIONE RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO ALTO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-